Graftonica ha sviluppato un materiale
innovativo per l’illuminotecnica, introducendo la nanotecnologia in
plastiche trasparenti. Plastiche trasparenti, come il
polimetilmetacrilato (commercialmente chiamato Plexiglas), sono
modificate con nanoparticelle permettono la diffusione e la
modifica cromatica della luce in tutte le direzioni.
Un esempio di utilizzo è rappresentato dalla possibiltà di
installare il materiale in un pannello LED 60x60 creando cosi dei
separatori di ambiente che possono essere completamente trasparenti
a luce spenta e diventare illuminanti, da entrambi i lati, a luce
accesa. Pannelli con differenti quantità di nanoparticelle danno la
possibilità di giocare sulla cromaticità della luce, creando un
ambiente unico. Nell’immagine sottostante a sinistra il pannello
acceso e a destra spento.
La metodologia di Graftonica permette di giocare sulle
proprietà di un materiale di uso comune per trasformarlo in un
oggetto funzionale ad alto impatto tecnologico. L’ingegnerizzazione
del materiale consente di regolare in maniera fine la diffusione di
luce e la variazione cromatica. La luce LED, che percorre questo
materiale diffonde e amplifica la sorgente luminosa modificandone
la temperatura. A luce spenta il materiale risulta essere
totalmente trasparente.
Il materiale può essere ottenuto con le normali tecnologie
presenti sul mercato e non necessita di modifiche di impianti di
produzione. Il PMMA per colatura è già stato implementato per la
produzione industriale di lastre, tubi e cilindri. In fase di
sviluppo avanzato sono processi di estrusione e stampa per il PMMA,
il policarbonato e il poliuretano (TPU). Tutti i materiali
utilizzati sono termoformabili dando una infinita possibilità di
giochi di luce e forme geometriche.
L’effetto luminoso cambia in base all’intensità della luce e
alla quantità di nanoparticelle presenti. Di seguito proponiamo dei
prototipi di lastre di PMMA realizzate per colatura 110x70 cm
illuminati da LED con luce fredda. A luce spenta il prodotto è
completamente trasparente.
Lastre con differenti concentrazioni di nanoparticelle e stessa
fonte luminosa: a sinistra bassa concentrazione e a destra
alta.
Lastre con differenti concentrazioni di nanoparticelle e stessa
fonte luminosa da due lati: a sinistra bassa concentrazione e a
destra alta.
Lastre con stessa concentrazione di nanoparticelle illuminate
con LED RGB.